Chi ama fare passeggiate ed escursioni potrà darsi alla pazza gioia in percorsi escursionistici ben contrassegnati e delimitati. I tradizionali rifugi ad alta quota. Tour in vetta spettacolari. Paesaggi e luoghi fotogenici da fare invidia a coloro che sono rimasti a casa. Chi è già stato almeno una volta sull’Alpe di Siusi, ha esplorato la Friedrich-August-Weg o ha percorso a piedi la Vallunga, sa di cosa stiamo parlando. Anche chi viaggia da solo è naturalmente benvenuto. Saremo lieti di offrirvi una brochure con diversi consigli. Contattateci e saremo lieti di aiutarvi a pianificare il vostro itinerario!
Gli appassionati di arrampicata avranno l’imbarazzo della scelta in Val Gardena: diverse vie ferrate e vie avventurose da arrampicare vi attendono. Ad esempio la via ferrata del Pisciadù, la via ferrata del Sas Rigais o la via ferrata del Sassopiatto, solo per citare alcuni percorsi “clou” particolarmente apprezzati da chi pratica arrampicata. Le esperte e istruite guide alpine della scuola alpina “Catores” sono a vostra disposizione per consigli, spiegazioni e per accompagnarvi sulle montagne più belle del mondo.
Gli appassionati di arrampicata avranno l’imbarazzo della scelta in Val Gardena: diverse vie ferrate e vie avventurose da arrampicare vi attendono. Ad esempio la via ferrata del Pisciadù, la via ferrata del Sas Rigais o la via ferrata del Sassopiatto, solo per citare alcuni percorsi “clou” particolarmente apprezzati da chi pratica arrampicata. Le esperte e istruite guide alpine della scuola alpina “Catores” sono a vostra disposizione per consigli, spiegazioni e per accompagnarvi sulle montagne più belle del mondo.